Obbligo pagella e protocollo informatico nelle scuole dell’infanzia paritarie
Con questo articolo desideriamo fornire alcune delucidazioni in merito al “presunto” obbligo di adozione di registro/pagella elettronica e Protocollo informatico per le scuole dell’infanzia paritarie.
Molti clienti ci stanno contattando (allarmati) perché apprendono che con il D.L. 45/2025 è stato introdotto il succitato obbligo: ma è veramente così?
Vediamo nel dettaglio cosa dice la norma.
Il D.L. 45/2025 con l’art. 5 co. 4 ha modificato l’art. 7 del D.L. 6 luglio 2012, n. 95 come di seguito:
- co. 29 (vecchio) A decorrere dall’anno scolastico 2012-2013 le istituzioni scolastiche ed educative redigono la pagella degli alunni in formato elettronico.
- co. 30 (vecchio) La pagella elettronica ha la medesima validità legale del documento cartaceo ed è resa disponibile per le famiglie sul web o tramite posta elettronica o altra modalità digitale. Resta comunque fermo il diritto dell’interessato di ottenere su richiesta gratuitamente copia cartacea del documento redatto in formato elettronico.
- co. 31 (vecchio) A decorrere dall’anno scolastico 2012-2013 le istituzioni scolastiche e i docenti adottano registri on line e inviano le comunicazioni agli alunni e alle famiglie in formato elettronico.
- co. 31-bis (nuovo) Le disposizioni di cui ai commi 29, 30 e 31 si applicano, con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente e comunque senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, alle scuole paritarie a decorrere dall’anno scolastico successivo alla data di entrata in vigore della presente disposizione.
- co. 31-ter (nuovo) Le scuole paritarie del primo e del secondo ciclo di istruzione adottano, con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente e comunque senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, il protocollo informatico, a decorrere dall’anno scolastico successivo alla data di entrata in vigore della presente disposizione.
In sostanza con tali modifiche sono stati introdotti due obblighi, ovvero l’adozione di registro elettronico (art. 31-bis) e protocollo informatico (art. 31-ter) anche nelle scuole paritarie.
Quindi se la tua organizzazione gestisce una scuola paritaria del primo e/o del secondo ciclo di istruzione dovrai dotarti di questi strumenti.
Se, invece, la tua attività riguarda solo la fascia 3-6 il discorso cambia.
L’obbligo del protocollo informatico non riguarda l’infanzia
Il co. 31-ter esplicita chiaramente che l’obbligo di adozione del protocollo informatico riguarda le scuole paritarie del primo e del secondo ciclo.
Quindi, nonostante le email marketing di molte software house stiano inondando le caselle delle scuole paritarie dell’infanzia con informazioni diverse (o fuorvianti), bisogna considerare che tale obbligo non impatta la fascia dell’infanzia.
L’obbligo del registro/pagella elettronica
Nel co. 31-bis, invece, manca la specifica relativa al grado. Stando a quanto riportato nel testo del D.L., quindi, l’obbligo di adozione della pagella elettronica riguarderebbe anche le scuole dell’infanzia.
A nostro parere, però, si tratta di un errore di forma, in quanto pagella/registro elettronico, per natura, sono strumenti che nemmeno trovano applicazione nell’ambito 3-6 (nell’infanzia non si compilano pagelle e non si danno giudizi!).
Il nostro consiglio, per il momento, è di pazientare, così da capire se verrà emanato qualche chiarimento sulla corretta interpretazione della norma.
Ti anticipiamo che ti aggiorneremo prossimamente su tutti gli sviluppi futuri.
Come sempre, se desideri ricevere maggiori chiarimenti, rimaniamo a tua completa disposizione.