Condivisione documenti per sezione
Con questo articolo ti informiamo su una piccola (ma interessante) miglioria introdotta di recente.
A grande richiesta abbiamo esteso la condivisione dei documenti anche alle sezioni.
Quindi, se desideri condividere un file con tutti gli iscritti ad un gruppo lo puoi fare con un’unica operazione, senza preoccuparti di mantenere aggiornata la lista dei soggetti al variare degli iscritti al gruppo.
Documenti e sezioni
Nell’area Documenti di Kindertap puoi pubblicare dei file che le famiglie (ed eventualmente anche i membri dello staff) possono visualizzare all’interno del proprio profilo personale.
Questa funzione è particolarmente utile per catalogare documenti quali regolamenti, progetti educativi, circolari, ecc.
Fino ad oggi i file potevano essere abbinati solo ai singoli soggetti, bambini o adulti (i file condivisi con il bambino sono visibili da entrambi i genitori).
Quindi, per condividere un file con tutti gli iscritti ad una sezione (o con l’intera scuola) era necessario abbinare il file all’insieme dei soggetti presenti in quel momento nel gruppo di interesse.
Quali sono, però, gli svantaggi connessi alla precedente modalità di condivisione?
Semplice: se i soggetti afferenti al gruppo cambiano (perché, ad esempio, un nuovo bimbo si iscrive), il documento rimane collegato al gruppo di soggetti iniziale. Questo comporta che l’operatore che si occupa di pubblicare i file debba periodicamente modificare il set di soggetti all’evolvere delle sezioni.
Dimentica tutta questa complessità: da oggi puoi caricare i documenti collegandoli direttamente ad una (o più) sezioni, cosicché tutti i genitori di quel gruppo possano sempre consultare tutti i documenti a loro disposizione.
Visualizzazione da parte degli educatori
I documenti condivisi con le sezioni vengono pubblicati anche nell’area riservata degli educatori collegati.
Di conseguenza anche lo staff può visualizzare i contenuti condivisi con le famiglie, senza che si debba procedere ad una condivisione multipla dello stesso documento.
Notifiche
Come per i documenti condivisi direttamente con bambini e adulti, anche la condivisione con le sezioni prevede l’invio di una notifica push.
In questo modo i genitori vengono tempestivamente informati circa i nuovi contenuti disponibili.